The 100 Wiki
Advertisement
The 100 Wiki

Avevi ragione, Clarke, la vita è più di semplice sopravvivenza.
Lexa.

Thirteen è il settimo episodio della Terza Stagione di The 100. E' il trentaseiesimo episodio della serie in generale. E' andato in onda il 3 marzo 2016. È stato scritto da Javier Grillo-Marxuach e diretto da Dean White.

Lexa cerca di mantenere la pace e l'ordine all'interno dei clan, e Clarke scopre una strana verità che cambia i giochi. Nel frattempo, un flashback ci porta nel capitolo più oscuro dell'umanità.

Trama[]

Murphy è ancora imprigionato in un santuario sotterraneo, privo di sensi. Titus inizia a interrogarlo di nuovo quando arriva Murphy. Continua a chiedere dove ha recuperato la chiave per la città della luce, che è il simbolo sacro del comandante. Murphy gli spiega che Jaha glielo ha dato e spiega il suo uso. Quando Titus chiede come questo programma per computer abbia chiuso il mondo, Murphy gli dice che non ha dettagli, perché sull'Arca gli è stato detto che erano solo paesi e politica.

In un flashback, novantasette anni fa, Becca e il suo assistente, Peri Gordon, lavorano alla versione 2 di A.L.I.E. È in una forma di chip con appendici simili a tentacoli, ma funziona continuamente. All'improvviso ricevono una trasmissione da Chris. La avverte che A.L.I.E. è uscito ed è sulla griglia. Che sta hackerando codici di lancio nucleari. Peri chiede perché, e Becca risponde con il presunto problema di A.L.I.E. con l'umanità: "Troppe persone".

Becca dice a Chris di inviare il virus della pillola avvelenata di A.L.I.E. e ucciderla. Chris la avverte che lo ha già fatto e lo ha bloccato da tutto. Gli è stato ordinato di cercare rifugio nel loro bunker del faro. Polaris Commander, Cole McAdams, entra nel laboratorio e avvisa che ventisette ICBM sono stati lanciati dalla Cina e destinati agli Stati Uniti. Dalla loro stazione spaziale, Polaris, guardano con orrore mentre i missili si avvicinano alle loro destinazioni. McAdams riesce a contattare sua moglie e sua figlia, ma il segnale è perso. I missili dalla Cina entrano in contatto e gli Stati Uniti respingono. Le bombe atomiche cadono su quasi tutte le principali città, e la Terra viene lasciata ribollire nelle radiazioni.

Nel 2150, Lexa e i Nightbloods celebrano l'Ascensione. Improvvisamente, Semet irrompe nella sua stanza del trono. Ha detenuto Octavia e afferma che Skaikru ha distrutto il suo villaggio. Chiede al suo comandante di vendicarli e uccidere tutti gli Skaikru. Clarke, Lexa e Titus discutono della situazione. Tito vuole che Lexa distrugga il tredicesimo clan come una dimostrazione di forza. Mentre Clarke vuole che il popolo del cielo rovesci Pike. Alla fine del dibattito, Lexa decide di chiamare gli eserciti dei dodici clan e marciare su Arkadia, non per attaccare ma per bloccarli e permettere a Skaikru di estrarre i loro capi dall'interno. Tuttavia, qualsiasi Skaikru trovato oltre la zona cuscinetto di cinque miglia sarà soggetto ad un ordine di uccisione. Semet tenta di assassinarla per rabbia, ma Titus lo esegue per primo. Ancora una volta, dice a Lexa che il sangue deve avere sangue. Nel santuario, Murphy si libera dai suoi legami e cerca di scappare. Tuttavia, la porta è bloccata. Preparandosi a difendersi, Murphy ruba una lancia dal baccello, facendo chiudere la porta dove si legge Polis, il nome della capitale. Vede che c'è uno spazio tra "Pol" e "is", che viene cantato. Murphy, dopo aver analizzato le pitture rupestri sui muri, si rende conto che una volta ha letto Polaris.

In un flashback del 2054, due anni dopo la fine del mondo, Becca si vede iniettare se stessa con un fluido nero, alterando il suo DNA e rendendo il suo sangue nero. Nella sua valigetta, si vede che ci sono molte altre fiale del fluido nero. McAdams affronta Becca, essendo stato detto dal suo assistente Peri, che il programma di intelligenza artificiale di Becca era ciò che distrusse la specie umana. Il comandante si sta preparando ad attraccare insieme alle altre dodici stazioni, per creare l'Arca, e con rabbia le dice che è stato progettato per cavalcare l'incubo creato da Becca.

Non si uniranno all'Arca, che è pianificata per unirsi in due ore fino al secondo A.I. è fluttuato. Becca sostiene che l'A.L.I.E. 2.0 è esattamente ciò di cui avranno bisogno, ciò che li salverà sull'Arca. Teme che l'Arca non sopravviverà con limitati scienziati umani normali che eseguono i calcoli e che l'A.I. li aiuterà a sopravvivere perché A.L.I.E. 2.0 avrà una coscienza umana basata sulla biologia che conoscerà i "bisogni e bisogni" dell'umanità perché vorrà e avrà bisogno delle stesse cose che gli umani faranno. Tuttavia, il comandante non è convinto e va con Peri per trovare qualcosa in cui fluttuare la ricerca. Becca, colpevole di sensi di colpa e bisognosa di rimediare alla distruzione che ha causato, è ancora convinta che A.L.I.E. 2.0 aiuterà i resti dell'umanità a sopravvivere e si blocca in laboratorio. Tornata a Polis, Clarke si trova di fronte a due scelte: tornare con Octavia per rimanere imprigionata in Arkadia fino a che Pike viene sconfitto, o rimanere in Polis con Lexa, che ha ancora dei sentimenti per lei. Titus è contro quest'ultimo e la avverte che Clarke potrebbe diventare come Costia. Questo fa arrabbiare Lexa e lo rassicura che è più che capace di separare i sentimenti dal dovere. Si scusa e dice che è la decisione di Clarke se vuole andarsene o restare.

Octavia trova Indra nella capitale e tenta di convincerla a tornare per aiutarli a combattere gli Arkadi. Indra si sente come se il suo onore è stato perso, e mostra questo quando anche Octavia si dimostra superiore

Cast[]

Immagini[]

Advertisement